Assistenza Casa | Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Le vecchie finestre potrebbero avere i classici spifferi che ti fanno disperdere calore, dandoti bollette invernali molto elevate, oltre al discomfort di una casa con problemi termici. In questa guida ti dico come verificare la presenza e le cause degli spifferi, e come eliminare gli spifferi una volta individuati.


Come eliminare gli spifferi | Come verificare la presenza di spifferi nelle finestre

Per verificare la presenza di spifferi nelle finestre puoi utilizzare questo metodo:

  • Passa la mano tra  anta e telaio della finestra.
  • Se senti un passaggio d’aria, allora hai il classico spiffero che ti fa disperdere calore.

Un altro metodo che puoi utilizzare, consiste nel prendere un pezzo di carta e posizionarlo sul telaio, chiudendo poi la finestra.

Se una volta chiusa riesci a sfilare il foglio con facilità, allora la finestra non è ben sigillata e ha problemi di spifferi.


Come eliminare gli spifferi | Risolvere i problemi di spifferi regolando le cerniere

Gli spifferi potrebbero essere causati dalle cerniere della finestra regolate in modo sbagliato.

Per regolare le cerniere nel modo giusto, puoi cliccare sotto e seguire le istruzioni della nostra GUIDA:

Assistenza casa per finestre e porte | Come regolare la cerniera della porta


Come eliminare gli spifferi | Sostituire le guarnizioni per chiudere gli spifferi

Una delle principali cause di spifferi, sono le vecchie guarnizioni, usurate dal tempo.

In questa GUIDA, trovi il metodo per sostituire le guarnizioni delle finestre, senza commettere errori:

Assistenza Casa Infissi | Come cambiare le guarnizioni delle finestre


Come eliminare gli spifferi | Come risolvere infiltrazioni e spifferi tra muro e telaio della finestra

Se gli spifferi sono causati da fessure tra muro e telaio, la causa potrebbe essere una installazione errata, o la deformazione del vecchio serramento.

Per risolvere questo problema, ti servirà della schiuma ad alta elasticità da applicare nei punti di dispersione per sigillare le fessure.

I problemi di installazione, sono molto complessi e, il fai da te, potrebbe non bastare a risolvere la tua problematica.


Come eliminare gli spifferi | Attenzione ai cassonetti

Il cassonetto della tapparella non coibentato, è uno dei principali elementi di dispersione della casa.

I vecchi cassonetti non coibentati, creano spesso criticità di spifferi e dispersioni.

  • Per isolare il cassonetto, potresti utilizzare dei prodotti specifici, pannelli isolanti in grado di adattarsi a diverse forme.
  • Dovrai tagliare il pannello con le giuste misure, e in modo da lasciar passare la cinghia della tapparella.
  • Una volta inserito il pannello isolante, puoi utilizzare una schiuma per sigillare meglio il cassonetto.

Anche in questo caso, serve molta manualità, e il risultato potrebbe non essere ottimale.

Il consiglio è di richiedere un’assistenza specifica per coibentare il cassonetto nel modo giusto o, eventualmente, sostituirlo con uno più prestante.


Ti serve assistenza per i tuoi serramenti?

Per risolvere i tuoi problemi con gli infissi, le soluzioni descritte potrebbero non bastare.

Se hai criticità legate al montaggio, o infissi molto vecchi e rovinati, gli spifferi potrebbero essere solo il problema più evidente di un quadro più complesso.

Finestrezeroproblemi.it è il punto di riferimento per la riparazione di finestre e porte per Lucca e provincia.

  • Il nostro Check-Up infissi, ti aiuta a farti un’idea chiara delle problematiche dei tuoi serramenti, e di come risolvere.
  • Con il nostro servizio di assistenza casa infissi, non dovrai più preoccuparti dei guasti ai tuoi serramenti.

Diventa nostro cliente e penseremo a tutto noi, aiutandoti a risolvere le tue problematiche con gli infissi.

Ciao e al prossimo articolo.

Daniele Cagnoni

Hai bisogno di assistenza tecnica?


Risorse utili

Come regolare la cerniera della porta

Come riparare la finestra che non chiude bene

Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Come cambiare le guarnizioni delle finestre

Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni

Come fare la manutenzione delle finestre in legno