Col tempo, le guarnizioni delle finestre possono rovinarsi, dando problemi come infiltrazioni di acqua e spifferi; diventa quindi necessario cambiare le guarnizioni, in modo da migliorare le prestazioni della vecchia finestra e ritrovare il comfort perduto.
In questa GUIDA, ti dico come sostituire le guarnizioni delle finestre, senza commettere errori.
Contenuto Articolo
Come cambiare le guarnizioni | Il tuo problema sono davvero le guarnizioni?
Per prima cosa, è importante valutare la natura del tuo problema di infissi.
Le vecchie guarnizioni potrebbero essere una piccola parte di un problema più complesso, che necessita una sostituzione del serramento, o una riparazione accurata.
Se hai problemi di spifferi, muffa intorno alle finestre, e non riesci a riscaldare la casa come vorresti, potresti valutare un Check-Up Infissi.
Con il mio sistema di Check-Up finestre e porte, posso aiutarti a capire meglio la situazione in cui ti trovi.
Spesso esistono piccole malizie che riescono a migliorare tantissimo situazioni critiche e problemi di infissi.
Clicca sotto per saperne di più:
Come cambiare le guarnizioni | Che cosa serve?
Per cambiare le vecchie guarnizioni delle finestre avrai bisogno di alcuni strumenti per il fai da te:
- Una spatola
- Della colla tecnica per guarnizioni
- Delle forbici o un trincetto per tagliare le parti di guarnizione in eccesso
- Una nuova guarnizione
Importante: per fare tutto nella massima sicurezza, ti servirà una seconda persona, che possa aiutarti e assisterti nel corso dell’operazione.
Come cambiare le guarnizioni | Quali guarnizioni utilizzare per sostituire quelle usurate?
Se devi sostituire le guarnizioni per una finestra battente, potresti scegliere nuove guarnizioni in feltro, o in schiuma poliuretanica.
Se punti a una soluzione economica, potresti valutare delle guarnizioni in vinile, di solito provviste di adesivo per applicarle.
Come cambiare le guarnizioni delle finestre | Come togliere le guarnizioni dalla finestra?
La prima cosa da fare, è rimuovere le vecchie guarnizioni dalla finestra.
- Utilizzando una spatola, rimuovi con cura la vecchia guarnizione, facendo attenzione a non danneggiare il vetro.
- Quando la guarnizione si sarà distaccata, puoi provare a tirare, in modo da rimuoverla completamente.
- Una volta rimossa la vecchia guarnizione, ti consiglio di pulire lo spazio che occupava, dove potrebbero essere rimasti sporco e residui.
Come cambiare le guarnizioni delle finestre | Come sostituire la vecchia guarnizione e applicare la nuova?
Adesso, dovrai applicare la nuova guarnizione.
- Applica una base sigillante, che farà da adesivo per la nuova guarnizione. Attenzione a non lasciare buchi; la base sigillante infatti ha anche una funzione isolante.
- Dopo aver tagliato le parti in eccesso, applica le nuove guarnizioni facendo molta attenzione, per evitare di rovinare l’estetica della finestra.
Importante: se ha scelto di utilizzare delle guarnizioni autoadesive, ti consiglio comunque di applicare la colla per migliorare la tenuta della guarnizione, evitando possibili dispersioni.
Ti serve assistenza per le tue finestre?
Finestrezeroproblemi.it è il punto di riferimento per la riparazione di finestre e porte per Lucca e provincia.
Con il nostro servizio di assistenza casa infissi, non dovrai più preoccuparti dei guasti ai tuoi serramenti.
Diventa nostro cliente e penseremo a tutto noi, aiutandoti a risolvere le tue problematiche con gli infissi.
