Assistenza infissi Lucca | Come riparare una porta che cigola

In questa guida ti dico come riparare una porta che cigola.

Con il passare del tempo e senza una corretta manutenzione, la porta può iniziare a cigolare. Spesso si tratta di un semplice problema di lubrificazione, ma la criticità potrebbe anche essere legata alle cerniere o alla ferramenta.

Ecco come puoi intervenire.


Perché la porta cigola

La porta cigola per una scarsa lubrificazione e per problemi legati all’abbassamento delle cerniere. Per risolvere questa criticità può essere necessario:

  • lubrificare i cardini: consente di risolvere i problemi dovuti alla scarsa lubrificazione della porta;
  • inserire delle rondelle tra le cerniere: è la soluzione più complessa, ma può risolvere criticità legate e vecchie porte e ante molto pesanti.

Cosa ti serve per eliminare il cigolio della porta

Quella descritta è una riparazione che si basa su una tipologia di cerniera diffusa. La tua porta potrebbe avere un sistema particolare e necessitare un altro tipo di intervento.

Per eliminare i cigolii della porta ti serviranno:

  • Olio lubrificante, adatto a porte e finestre;
  • Delle rondelle da applicare sulla cerniera, della misura adatta al tuo serramento;
  • Una seconda persona, per aiutarti a sollevare e rimontare la porta in sicurezza.

Come lubrificare i cardini della porta che cigola

Per lubrificare i cardini della porta che cigola ti servirà un lubrificante per serramenti.

  • Una volta individuato il cardine, basterà applicare il lubrificante scelto, seguendo le sue modalità d’uso;
  • Per rendere la lubrificazione più efficace, facendoti aiutare da una seconda persona, puoi sollevare leggermente o rimuovere i cardini dalle cerniere, pulirli e successivamente oliarli;
  • Spesso questa soluzione, risolve il problema della porta che cigola. Una volta completata l’operazione verifica che tutto funzioni in modo corretto.

lubrificare porta che cigola


Come riparare la porta con le rondelle

Se il problema non si risolve lubrificando i cardini, potrebbe essere necessario utilizzare delle rondelle. Consentono di sollevare l’anta evitando che strusci in terra e di facilitare il movimento della cerniera.

Rondelle per porta che cigola
Set di rondelle facilmente reperibile in ferramenta o sul web. Fonte: FD-Workstuff

Ecco come installarle:

  • Facendoti aiutare da una seconda persona, solleva la porta facendola uscire dalle cerniere;
  • Liberati i cardini, puliscili per rendere l’operazione più efficace;
  • Lubrifica i cardini;
  • Prima di rimontare la porta, inserisci le rondelle in modo che facciano da cuscinetto alla cerniera;
  • Posiziona di nuovo la porta per completare la riparazione.

Assistenza infissi Lucca | Come possiamo aiutarti

Con questa guida, potresti aver risolto il tuo problema con la porta che cigola.

Non sempre lubrificare e inserire delle rondelle risolve questa criticità; le cerniere potrebbero essere molto usurate e la porta potrebbe avere problemi più complessi.

FinestreZeroProblemi, si occupa di risolvere le tue problematiche con gli infissi, aiutandoti a far tornare comfort e serenità negli ambienti di casa.

Puoi richiedere la nostra assistenza, o valutare lo stato dei tuoi serramenti con il nostro Check-Up finestre e porte.

Come hanno fatto molti dei nostri clienti, potresti anche scegliere di affidarti a noi per la manutenzione dei tuoi serramenti, ottenendo la tranquillità di infissi zero problemi, sempre prestanti, e senza pensieri.

Ciao e al prossimo articolo.

Daniele Cagnoni

Hai bisogno di assistenza tecnica?


Risorse utili

Come regolare la cerniera della porta

Come riparare la finestra che non chiude bene

Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Come cambiare le guarnizioni delle finestre

Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni

Come fare la manutenzione delle finestre in legno