Assistenza serramenti Lucca | Come sostituire la cerniera rotta della finestra

La cerniera, è un elemento fondamentale della finestra che, in caso di rottura, va subito sostituito. In questa GUIDA, ti dico come sostituire la cerniera delle finestre, in sicurezza, e senza commettere errori.


Come sostituire la cerniera della finestra | Come scegliere la nuova cerniera per le tue finestre?

Per prima cosa ti servirà una cerniera sostituiva.

Per scegliere quella giusta, dovrai misurare la vecchia cerniera.

Oltre alle misure, ti servirà una cerniera con lo stesso formato della precedente; non dovrà essere identica ma compatibile.

Ricorda: anche se il problema dovesse essere legato a una sola cerniera, per fare le cose nel modo giusto, dovrai comunque sostituirle entrambe.


Come sostituire la cerniera della finestra | Cosa ti serve?

Oltre alla nuova cerniera avrai bisogno di:

  • Guanti da lavoro
  • Un cacciavite
  • Una scala
  • Una seconda persona che ti assista nella rimozione della finestra, e nel nuovo montaggio

Come sostituire la cerniera della finestra | Come rimuovere la vecchia cerniera?

Premessa: il metodo per sostituire la cerniera della finestra che trovi in questa GUIDA, si basa sulle cerniere più diffuse nelle vecchie finestre. Non tutti i sistemi sono uguali, e la cerniera della tua finestra, potrebbe necessitare una cura particolare.

Per rimuovere la vecchia cerniera:

  • Utilizzando un cacciavite, rimuovi le tre viti che fissano la cerniera al telaio
  • Adesso rimuovi le tre viti che di norma, fissano la cerniera al telaio esterno

Come sostituire la cerniera della finestra | Come installare la nuova cerniera per le tue finestre?

  • Posiziona la nuova cerniera e avvitala al telaio
  • Fai la stessa cosa per il telaio esterno
  • Verifica che la finestra apra e chiuda correttamente; in caso contrario dovrai regolare la cerniera posizionandola più in alto o più in basso, fino ad ottenere il movimento perfetto.

Come sostituire la cerniera della finestra | Riparazione fai da te, ma solo per esperti

Quella che ti ho descritto, è una procedura dedicata a persone molto pratiche e amanti del fai da te.

Cambiare la cerniera delle finestre, è un’operazione complessa.

Se non sei un esperto, meglio lasciare fare a un tecnico qualificato, in modo da evitare di commette errori, danneggiando magari la finestra, o peggio ancora, di farti male.


Ti serve assistenza per i tuoi serramenti?

Finestrezeroproblemi.it è il punto di riferimento per la riparazione di finestre e porte per Lucca e provincia.

Con il nostro servizio di assistenza casa infissi, non dovrai più preoccuparti dei guasti ai tuoi serramenti.

Diventa nostro cliente e penseremo a tutto noi, aiutandoti a risolvere le tue problematiche con gli infissi.

Ciao e al prossimo articolo.

Daniele Cagnoni

Hai bisogno di assistenza tecnica?


Risorse utili

Come riparare la porta scorrevole a scrigno che non si ferma

Come cambiare il binario della porta interna scorrevole

Come regolare la cerniera della porta

Come riparare la finestra che non chiude bene

Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Come cambiare le guarnizioni delle finestre