Come igienizzare le maniglie di porte e finestre nel modo giusto

Le maniglie di porte e finestre, possono raccogliere germi che si depositano sulle superfici quando vengono utilizzate. Igienizzare le maniglie è importante, sia a casa, che in ufficio, soprattutto in questo periodo dove la sanificazione contro il Coronavirus è diventata una necessità.

Se vuoi ridurre al minimo la presenza di germi e altri elementi nocivi dalle maniglie dei tuoi infissi dovrai pulirli con attenzione, utilizzando i prodotti giusti per avere un risultato efficace.

In questa guida ti spiegherò come igienizzare le maniglie dei tuoi serramenti per ridurre la presenza di germi e batteri, e cosa fare per igienizzare le tue maniglie per prevenire la diffusione del Coronavirus.


Come igienizzare le maniglie in metallo di finestre e porte

E’ molto importante igienizzare periodicamente la maniglia della porta di ingresso.

Si tratta dell’elemento che tocchi più spesso quando torni a casa, portando con te germi e batteri che potresti avere incontrato all’esterno.

Per pulire le maniglie in ferro e rimuovere eventuali batteri, puoi utilizzare una soluzione di aceto bianco e acqua.

  • Prepara un composto di aceto bianco e acqua e versalo in uno spruzzino apposito (potresti tenerlo fuori di casa, in modo da utilizzarlo ogni volta che rientri).
  • Spruzzalo su un panno (dopo dovrai lavarlo) o su un foglio da cucina usa e getta
  • Sfrega con cura la maniglia in metallo.

In questo modo avrai igienizzato la tua maniglia in ferro da eventuali batteri.


Come igienizzare le maniglie in plastica nel modo giusto

Per igienizzare le maniglie in plastica degli infissi in PVC senza danneggiarle, l’ideale è utilizzare del sapone neutro di Marsiglia.

  • Prepara una manciata di scaglie di sapone neutro di Marsiglia
  • Versala in un recipiente contenente un litro d’acqua riscaldata.
  • Versa il composto ottenuto su un panno morbido e inizia a sfregare la maniglia in plastica.

La tua maniglia in plastica sarà igienizzata contro eventuali batteri.


Come igienizzare le maniglie in legno senza danneggiarle

Per gli elementi in legno, puoi utilizzare una soluzione naturale alla portata di tutti.

  • Togli la buccia a due limoni
  • Metti le bucce di limone all’interno di un recipiente in metallo e riscaldalo per 10 minuti, come se stessi preparando un infuso!
  • Immergi un panno morbido nell’acqua tiepida (verifica che non sia troppo calda per evitare di bruciarti!)
  • Sfrega il panno sulle maniglie di legno per igienizzarle nel modo giusto.

Anche questa soluzione, riguarda la normale igienizzazione.

Per igienizzare i tuoi serramenti e prevenire la trasmissione di Coronavirus, sarà necessario usare prodotti più aggressivi, ma più efficaci contro il virus. Te ne parlo nel prossimo punto!


Igienizzare gli infissi di casa contro il Coronavirus

L’emergenza Coronavirus ha portato la sanificazione degli edifici in primo piano.

I consigli che hai appena letto, sono validi per pulire le tue maniglie, eliminando i batteri comuni.

Per igienizzare le maniglie di casa e ufficio, riducendo la possibilità di contagio da Covid-19, dovrai utilizzare alcol etilico al 75%, come indicato dall’ISS.

Molto importante è rispettare delle misure di sicurezza, arieggiando la stanza e utilizzando appositi guanti per effettuare la sanificazione.

Utilizzando un panno, imbevuto di alcol, dovrai sfregare le maniglie, proprio come spiegato in precedenza, in modo da eliminare l’eventuale presenza di virus.

Ecco un video dell’Istituto Superiore di Sanità che ti renderà tutto più chiaro:


Hai bisogno di assistenza per i tuoi serramenti?

Finestrezeroproblemi.it è il punto di riferimento per la riparazione di finestre e porte per Lucca e provincia.

Con il nostro servizio di assistenza casa infissi, non dovrai più preoccuparti dei guasti ai tuoi serramenti.

Se hai dubbi sulle prestazioni di porte e finestre, o vuoi risolvere situazioni di discomfort legate agli infissi, potresti richiedere il nostro servizio di check up; valuteremo la condizione dei tuoi serramenti per aiutarti a risolvere le tue problematiche in modo mirato, e efficace.

Ciao e al prossimo articolo.

Daniele Cagnoni

Hai bisogno di assistenza tecnica?


Risorse utili

Come pulire i vetri delle finestre

Come cambiare le guarnizioni delle finestre

Come regolare la cerniera della porta

Come riparare la finestra che non chiude bene

Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Come fare la manutenzione delle finestre in legno