Come fare la manutenzione delle persiane in alluminio.
Una guida fai da te per pulire e manutentare le persiane, proteggendo i meccanismi dall’usura e mantenendo il serramento prestante e durevole.
Contenuto Articolo
Manutenzione serramenti Lucca | Come pulire le persiane in alluminio
La pulizia completa delle persiane in alluminio deve essere eseguita ogni 3 o 6 mesi, a seconda dell’ambiente in cui vivi.
La pulizia dalla polvere, dovrebbe invece essere eseguita ogni 1 o 2 mesi, sempre a seconda della zona dove abiti.
Per farla, ti serviranno:
- Dei panni morbidi;
- Un detergente neutro.
Tutte le procedure descritte, devono essere svolte con la massima attenzione, facendosi aiutare da un’altra persona, e evitando di correre rischi con scale o serramenti ai piani alti della casa.
Per spolverare le persiane in alluminio, ti basterà passarci sopra un panno morbido, coprendo tutta la superficie e le parti mobili. Puoi eseguire questa procedura spesso, in base alla condizione del serramento.
Per effettuare la pulizia vera e propria dovrai:
- Lavare la persiana in alluminio con acqua e detergente neutro;
- A questo punto, utilizzando un secondo panno umido, puoi risciacquare la persiana;
- Utilizzando un panno asciutto, potrai procedere con l’asciugatura, in modo da eliminare eventuali aloni.
Manutenzione serramenti Lucca | Come lubrificare le persiane in alluminio
Per garantire le corrette prestazioni del serramento e migliorarne la durata nel tempo, sarà necessario anche lubrificare periodicamente le persiane in alluminio.
- In questo caso, puoi utilizzare uno spray apposito che dovrai applicare sulle cerniere (gli elementi ai lati della persiana che consentono il movimento) e sulle parti che gestiscono l’apertura;
- Dopo aver applicato lo spray, apri e chiudi tutti gli elementi mobili, in modo da distribuire il lubrificante in ogni punto.
Manutenzione serramenti Lucca | Come registrare le persiane in alluminio
Le persiane possono abbassarsi col tempo e non dare più una chiusura ottimale. In questo caso serve regolare le cerniere.
Per allontanare e avvicinare la persiana:
- Utilizzando la chiave inglese, fai leva sul dado alla base della cerniera in basso;
- A seconda della direzione di rotazione, potrai avvicinare o allontanare la persiana dal muro fino a raggiungere la distanza desiderata.
Se invece devi avvicinare o allontanare le due ante che non chiudono bene:
- Utilizzando un cacciavite avvita o allenta leggermente la vite posizionata all’interno della cerniera. Si tratta di una vite interna che serve a regolare la persiana. Attenzione a non confonderti con le viti a vista che connettono la cerniera con l’anta;
- Regola fino ad ottenere il risultato desiderato;
- Una volta conclusa questa operazione, puoi effettuare un test di apertura e chiusura, per verificare che le due regolazioni abbiano riportato la persiana alla sua registrazione ottimale.
Manutenzione serramenti Lucca | Come possiamo aiutarti
La manutenzione periodica delle persiane, ti aiuta ad ottenere un serramento che rimane prestante nel tempo e a evitare i principali danni da usura.
Se hai serramenti molto vecchi e non manutentati, le persiane potrebbero necessitare si una riparazione, della sostituzione di un elemento o dell’intera persiana.
FinestreZeroProblemi, si occupa di risolvere le tue problematiche con gli infissi, facendo tornare comfort e serenità negli ambienti di casa.
Puoi richiedere la nostra assistenza, o valutare lo stato dei tuoi serramenti con il nostro Check-Up finestre e porte.
Come hanno fatto molti dei nostri clienti, potresti anche scegliere di affidarti a noi per la manutenzione dei tuoi serramenti, ottenendo la tranquillità di infissi zero problemi, sempre prestanti, e senza pensieri.
Risorse utili
- Come fare la manutenzione degli avvolgibili
- Come pulire i vetri delle finestre
- Come cambiare le guarnizioni delle finestre
- Come regolare la cerniera della porta
- Come riparare la finestra che non chiude bene
- Come eliminare gli spifferi dalle finestre
- Come fare la manutenzione delle finestre in legno

Clienti zero problemi e zero stress con il Metodo che ho creato!