Misurazione acustica finestre | Come funziona il test acustico per i serramenti

Il test acustico è un’importante verifica per le tue finestre e per l’involucro edilizio in generale. Serve ad ottenere la conformità di una nuova costruzione e a capire come intervenire per migliorare le prestazioni.

Finestre e porte, hanno un ruolo fondamentale nel determinare il risultato acustico, garantendo tenuta all’aria e al rumore.

Questa guida è utile per capire come funziona la misurazione acustica delle finestre e quando conviene farla in una nuova abitazione o in una casa già abitata.


 

Misurazione acustica finestre | Perché fare la verifica degli infissi a fine lavori

Per la nuova casa non rischiare di dover ripetere il test 2 volte. Sarebbe una spesa in più ed un ritardo nei tempi di chiusura lavori.

Magari stai chiudendo adesso le pratiche di richiesta per l’abitabilità della casa e il tuo Tecnico ti comunica che devi eseguire il test acustico. Questo perché deve consegnare la documentazione in comune, includendo anche la dichiarazione di conformità dei lavori oggetto di verifica acustica.

Prima del test finale, ti consiglio di fare una verifica dei serramenti. Molte criticità potrebbero riguardare il vano finestra e una installazione non adeguata, da risolvere prima del test.


 

Misurazione acustica finestre | Perché fare una verifica tecnica delle finestre per una casa con vecchi infissi

Se le tue finestre sono state installate da qualche anno ed esegui la verifica acustica della facciata, potresti scoprire di avere un risultato acustico non ottimale.

Le finestre hanno bisogno di essere registrate a dovere, almeno ogni due anni.

Appena installate è probabile che funzionassero perfettamente ma, in assenza di regolazione e manutenzione, potrebbe non essere più così.

Se stai cercando di risolvere dei problemi acustici nella tua abitazione, per prima cosa è importante portare gli infissi a lavorare al meglio.

Eseguire una check-up di finestre e porte e un eventuale intervento, ti permetterà di ottenere una verifica acustica più veritiera, oltre a darti maggiore comfort, sia acustico che termico. Finestre mal regolate, possono infatti lasciare passare aria e rumori.


Misurazione acustica finestre | Come funziona

Un Tecnico Acustico abilitato verrà a casa tua e, attraverso una procedura di verifica, eseguirà un test acustico con l’apposita strumentazione:

  1. installerà un emettitore di suono fuori dalla tua casa;
  2. regolerà il volume del suono in modo da certificare il dato di emissione del rumore;
  3. chiuderà porte e finestre;
  4. installerà un rilevatore di rumore;
  5. collegherà il tutto ad un computer dotato di apposito software di calcolo acustico.

Il rumore che proviene dall’esterno, dovrà attraversare le pareti e gli infissi ma con una misura specifica.

Attraverso il calcolo per differenza, il Tecnico Acustico, stabilirà il valore di prestazione acustica della facciata della tua casa.

A questo punto, sempre il Tecnico, rientrando in studio, analizzerà i dati emersi e inseriti nel programma e lavorerà la relazione di calcolo acustico.


Misurazione acustica finestre | Quanto tempo ci vuole per avere il risultato del test acustico di facciata? 

Ho partecipato a diversi test di cantiere, dove è stata valuta la prestazione acustica e mi sono fatto una formazione in merito alla risoluzione di problemi acustici con gli infissi.

Durante questi test ho capito diverse cose:

  1. il Tecnico, se ha valida esperienza in acustica, capisce da subito se ci sono problemi o meno;
  2. il tempo che si prende il Tecnico acustico, dal rilievo fonometrico al momento in cui redige la dichiarazione di prestazione acustica, gli è necessario per approfondire e dettagliare ogni aspetto;
  3. solitamente, nel giro di 5/7 giorni, avrai i risultati da parte del Tecnico Acustico.

Di solito, durante il test acustico, il Tecnico predilige la presenza di colui che ha fatto l’installazione di finestre e porte.

Questo perché potrebbero esserci piccole regolazioni che, apportandole immediatamente, possono influenzare il risultato finale.


Misurazione acustica finestre | Se il test non ha esito positivo? 

In questo caso dovranno essere prese delle misure correttive. Servirà capire bene come procedere per risolvere la criticità.

Gli interventi da fare saranno indicati dal Tecnico Acustico al Direttore Lavori; sarà poi il direttore lavori a comunicare cosa fare a chi di dovere.

Di solito, salvo gravi errori, tutto si può rimediare. Unico peccato, dover ripetere il test acustico, dopo le migliorie apportate, e spendere soldi in più per pagare 2 test!

Il consiglio è di arrivare al test con infissi prestanti e verificati.


Misurazione acustica finestre | Come possiamo aiutarti? 

Verificare il corretto isolamento acustico non è semplice; con 20 anni di esperienza sul cantiere posso supportarti nell’analizzare meglio lo stato dei tuoi infissi.

Ma, soprattutto, sono in grado di valutare se è stato effettuato un montaggio acustico delle finestre. Non sempre, in particolare in presenza di installazioni datate, gli infissi sono installati con una cura specifica all’isolamento acustico.

Con il sistema di check-up finestre e porte, posso aiutarti a capire meglio la situazione in cui ti trovi, valutando eventuali interventi per migliorare tenuta e acustica dei tuoi serramenti.

CLICCA PER RICHIEDERE IL TUO CHECK-UP FZP


 Risorse utili

Come insonorizzare le finestre di casa

Come riparare la finestra che non chiude bene

Come eliminare gli spifferi dalle finestre

Come cambiare le guarnizioni delle finestre

Come isolare il cassonetto degli avvolgibili