Uno dei problemi che puoi incontrare con la porta interna scorrevole a scrigno, è l’anta che continua a scorrere sul binario senza più fermarsi dove previsto. Questo guasto, è spesso imputabile al fermo della porta scorrevole rotto o allentato.
Puoi usare questa guida per conoscere come riparare la tua porta scorrevole quando l’anta non si ferma dove dovrebbe, i prodotti che servono e la procedura passo per passo.
Contenuto Articolo
Cosa ti serve per riparare l’anta della porta scorrevole che non si ferma
Per prima cosa è importante verificare le cause del problema.
Se l’anta della porta scorrevole non si ferma più e continua a scorrere sul binario, il problema potrebbe essere proprio il fermo porta. Questo potrebbe essere rotto o semplicemente allentato.
Per verificare le condizioni del fermo porta, puoi aprire la porta scorrevole. All’interno del binario, in alto, dovresti vedere due elementi, spesso in plastica, fermati con una vite dentro al binario.
Sotto puoi vedere un esempio di fermo porta semplice.
Se uno dei due elementi è assente o in una posizione diversa da quello dell’anta funzionante, allora il problema sta proprio lì.
A questo punto, è necessario capire meglio la situazione:
- Il fermo porta scorrevole potrebbe essersi allentato: in questo caso dovrai solo riposizionarlo. Ne parleremo a breve.
- Il fermo porta scorrevole potrebbe essere rotto: in questo caso ne servirà uno sostitutivo, compatibile con la tua porta interna.
- Se manca completamente il fermo porta, controlla bene, potrebbe essere finito al lato estremo dell’anta, o caduto.
Oltre all’eventuale nuovo fermo porta, per eseguire questa operazione ti serviranno:
- Guanti da lavoro, per garantire la massima sicurezza.
- Un cacciavite (o una chiave a brugola a seconda del tipo di fermo porta scorrevole).
La procedura per riparare il fermo dell’anta della porta scorrevole a scrigno
Una volta individuato il problema, possiamo procedere alla riparazione fai da te.
- In caso di fermo porta scorrevole rotto, dovrai reperirne uno nuovo, compatibile con la tua porta interna.
- Nel caso di fermo porta scorrevole spostato o caduto, consideriamo che sia stato recuperato con tutti i suoi componenti (parte centrale, eventuale vite e bullone).
Ecco la procedura di riparazione:
- Per prima cosa apri l’anta della porta scorrevole al massimo, incassandola nel muro, in modo da avere tutto lo spazio per lavorare sul binario.
- Adesso, osservando la guida in alto, potrai individuare degli spessori che delimitano l’apertura dell’anta. Per essere sicuro, puoi prendere come esempio la parte che funziona correttamente e il suo relativo fermo porta.
- Dopo aver posizionato il fermo porta nel punto giusto, dovrai avvitarlo fino a fissarlo in modo stabile nella guida (in caso di differente sistema di bloccaggio dovrai utilizzare eventuali incastri o sistemi specifici).
- Prova ad aprire l’anta con delicatezza e verifica che si fermi alla giusta lunghezza.
- Se tutto funziona come dovrebbe, avrai terminato l’operazione.
Come possiamo aiutarti
La procedura descritta, è basata su sistemi scorrevoli interni di uso comune. La tua porta interna, potrebbe avere delle caratteristiche uniche e un sistema di bloccaggio diverso da quello descritto. In questo caso, servirà un sopralluogo e un intervento dedicato.
Il problema potrebbe inoltre essere più complesso del semplice fermo porta e riguardare l’intero binario.
FinestreZeroProblemi, si occupa di risolvere le tue problematiche con gli infissi, aiutandoti a far tornare comfort e serenità negli ambienti di casa.
Puoi richiedere la nostra assistenza o valutare lo stato dei tuoi serramenti con il nostro Check-Up finestre e porte.
Come hanno fatto molti dei nostri clienti, potresti anche scegliere di affidarti a noi per la manutenzione dei tuoi serramenti, ottenendo la tranquillità di infissi zero problemi, sempre prestanti e senza pensieri.
Risorse utili
Come cambiare il binario della porta interna scorrevole
Come regolare la cerniera della porta
Come riparare la finestra che non chiude bene
Come eliminare gli spifferi dalle finestre
Come cambiare le guarnizioni delle finestre
Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni
Come fare la manutenzione delle finestre in legno