I tuoi infissi sono composti da un elemento strutturale (anta e telaio) e da un vetro. Proprio il vetro riveste gran parte della superficie di finestre e porte finestre.
Oltre ad essere un elemento molto tecnico e prestante, il vetro deve fornire anche delle garanzie di sicurezza.
Il vetro di finestre e porte finestre è un componente fondamentale e può vantare una serie di tecnologie che lo hanno reso nel tempo sempre più resistente e isolante. Anche il vetro, come altri elementi dei tuoi infissi è soggetto a una serie di normative, nel particolare la normativa di sicurezza Uni 7697.
Ne parlo in questo articolo dove ti spiego la normativa e come ottenere vetri di sicurezza per la tua casa.
Contenuto Articolo
Uni 7697 | Che cos’è la normativa 7697 per i vetri a norma?
La normativa Uni 7697 è dedicata ai vetri antinfortunistici.
Si tratta di una normativa di sicurezza che prevede l’installazione di vetri antinfortunistici su finestre e porte finestre.
Nel caso delle finestre, i vetri antinfortunistici devono essere obbligatoriamente installati almeno sul lato interno.
Per ottenere una maggiore sicurezza consiglio sempre di installare vetri a norma da ambo i lati (obbligatorio nel caso di porte finestre). Aprendo la finestra all’interno, finisci infatti per interagire anche con il lato esterno, avere un vetro sicuro anche lì è una ulteriore garanzia per te.
La normativa si basa su una serie di statistiche infortunistiche rilevate principalmente nel caso di lavori, pulizia e incidenti domestici con l’obiettivo di prevenirli.
La Uni 7697 stabilisce uno standard di sicurezza obbligatorio che deve essere rispettato.
Uni 7697 | Quali sono le novità della normativa su vetri finestre?
La normativa Uni 7697 stabilisce:
- L’obbligo di installare lastre interne di sicurezza (temprate o stratificate) anche nel caso di finestre residenziali quando il vetro si trova ad almeno un metro dal piano di calpestio.
- La presenza di lastre interne ed esterne di sicurezza (temprate o stratificate) anche in finestre residenziali dove il vetro sia posto ad altezza minore di 1 metro dal piano di calpestio.
- L’obbligo di installare lastre di sicurezza interne ed esterne nel caso di porte finestre residenziali ad ogni altezza.
- L’obbligo di lastre esterne di sicurezza in qualunque caso dove ci sia un rischio di caduta e sopra i 4 metri d’altezza dal piano dell’edificio.
Uni 7697 | Quali lastre di vetro sono a norma?
La normativa, descrive in modo chiaro la tipologia di vetro a norma necessaria; I vetri di porte e finestre possono essere quindi di vetro temprato o stratificato.
La classificazione relativa all’urto viene dalla normativa UNI EN 12600:
- Vetro Temprato: classe minima 1C3;
- Stratificato: classe minima 2B2.
Uni 7697 | I vetri antinfortunistici sono obbligatori?
I vetri antinfortunistici, stabiliti dalla normativa Uni 7697, sono obbligatori.
Non è quindi legale installare vetri che non siano a norma. Informati bene quando acquisti finestre, porte e porte finestre.
Gli infissi acquistati in passato potrebbero non essere a norma!
Per maggiore sicurezza puoi richiedere subito il nostro check up.
In questo modo potrai rendere la tua abitazione in regola con le norme e soprattutto sicura!
Uni 7697 | Vetri antinfortunio e riparazione finestre e porte
Se devi riparare vecchie finestre e porte finestre, è possibile che il tuo serramento non sia a norma.
Capita spesso nelle vecchie case e quando si parla di finestre, porte e porte finestre di venti o trenta anni fa.
In questo caso, la riparazione o l’assistenza finestre dovrà prevedere anche la sostituzione del vetro con un vetro a norma.
La normativa Uni 7697 è molto importante in quanto tutela te e i tuoi familiari da pericolosi incidenti domestici.
Per una sicurezza totale la scelta di vetro temprato e stratificato su porte e finestre è quella ideale.
Risorse utili
Come riparare la finestra che non chiude bene
Come eliminare gli spifferi dalle finestre
Come cambiare le guarnizioni delle finestre
Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni
Come fare la manutenzione delle finestre in legno
