Con i primi freddi d’autunno e l’inverno alle porte le vecchie finestre vengono messe alla prova. Per gestire al meglio i mesi in arrivo servono guarnizioni a tenuta per evitare infiltrazioni e spifferi. Le finestre (anche le più datate) dovrebbero offrire le prestazioni migliori possibili, rapportare alla loro qualità effettiva, in modo da ridurre al minimo discomfort e dispersioni.
Come preparare le finestre all’autunno e all’inverno? Per prima cosa con una verifica dello stato attuale e con interventi mirati.
Contenuto Articolo
Verifica dello stato delle finestre
Il primo passo consiste in un controllo accurato degli infissi:
-
Guarnizioni: devono essere morbide, integre e aderenti al telaio, senza segni di usura o fessure che possano lasciare passare aria.
-
Vetrocamera: nei doppi o tripli vetri è importante controllare che non ci siano condense tra le lastre, segno di perdita di tenuta.
-
Ferramenta: le cerniere e i meccanismi di apertura devono funzionare senza attriti, garantendo la corretta pressione della finestra sul telaio.
-
Telaio: conviene verificare se ci sono crepe, deformazioni o punti di degrado, soprattutto negli infissi in legno che possono risentire dell’umidità.

Interventi possibili
A seconda dell’esito della verifica, si possono eseguire diversi interventi:
-
Sostituzione delle guarnizioni per ripristinare la giusta tenuta all’aria.
-
Regolazione della ferramenta per migliorare l’aderenza dell’anta al telaio ed eliminare eventuali spifferi.
-
Trattamenti protettivi per i telai in legno o alluminio, che preservano il materiale dagli agenti atmosferici.
In alcuni casi la sostituzione è la soluzione consigliata, ma ci sono comunque malizie per migliorare le prestazioni anche delle finestre più datate, magari posticipando la sostituzione.
Perché la manutenzione è importante
Una manutenzione periodica evita che piccoli problemi degenerino in difetti strutturali più gravi e dispendiosi. Questa regola vale tanto per gli infissi datati, che necessitano di attenzioni mirate per prolungarne la vita utile, quanto per le finestre moderne che, per mantenere le loro prestazioni elevate, richiedono comunque cura e regolazioni periodiche.
Il nostro servizio di assistenza e verifica infissi a Lucca
Vuoi verificare le tue finestre e prepararle ad autunno e inverno?
Guide infissi e serramenti
Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni
Come mettere le guarnizioni alle vecchie finestre
Come riparare la porta scorrevole a scrigno che non si ferma
Come cambiare il binario della porta interna scorrevole
Come regolare la cerniera della porta
Come riparare la finestra che non chiude bene
