Vediamo insieme come riparare una finestra rotta, i principali guasti e i problemi di usura più comuni.
Al termine trovi delle soluzioni fai da te per riparare e manutentare gli infissi. Trovi anche un bottone cliccabile per richiedere la nostra assistenza serramenti a Lucca e provincia.
Contenuto Articolo
Riparazione infissi | Quali sono i problemi delle finestre
Le vecchie finestre possono avere problemi di usura o veri e propri guasti a elementi importanti come:
- Vetro;
- Telaio;
- Meccanismi.
Se un guasto è più evidente, e richiede una riparazione immediata, i problemi di usura e le debolezze di un serramento poco prestante o installato male, possono notarsi meno, anche se incidono molto sul benessere che vivi in casa.
Umidità, muffa, spifferi, infiltrazioni, così come disagi in apertura e chiusura, possono diventare parte della quotidianità; risolverli potrebbe darti più comfort, risparmio energetico e una casa dove vivere bene.
- Per i guasti ai tuoi serramenti puoi richiedere la nostra assistenza infissi;
- Se hai problemi di spifferi, muffa e umidità con gli infissi, il nostro check-up potrebbe aiutarti ad ottenere un quadro chiaro della situazione e individuare i punti deboli dei serramenti. Sulla base della nostra analisi, potrai valutare gli interventi da fare per ottenere più comfort e risparmio energetico.
Riparazione infissi | Come riparare una finestra che non chiude
La finestra che non chiude bene perde la sua funzione isolante, ti fa disperdere calore in inverno, lascia entrare gli spifferi e non gestisce correttamente l’isolamento della tua abitazione.
In questo caso gli elementi da valutare sono:
- Cerniere: potrebbe essere necessario registrare le cerniere della finestra;
- Maniglia e meccanismi: se la finestra si muove regolarmente ma non chiude bene, potrebbe esserci un guasto nella maniglia o nel meccanismo di chiusura da riparare o sostituire;
- Telaio: il telaio dell’infisso potrebbe essersi deformato, in questo caso potrebbe essere necessaria una sostituzione del serramento;
Riparazione infissi | Come sostituire un vetro rotto
Se hai una finestra con il vetro rotto, fai molta attenzione. Le vecchie finestre, montano spesso vetri molto datati che possono essere pericolosi.
Questa tipologia di vetri, rotti o meno, va sempre sostituita per motivi di sicurezza.
Quando si lavora con il vetro delle finestre sconsiglio ogni soluzione fai date; se hai un vetro rotto, o non a norma serve una sostituzione eseguita da un tecnico esperto.
Riparazione infissi | Come riparare la maniglia rotta della finestra
La maniglia della finestra è un elemento delicato che può compromettere l’intera funzionalità dell’infisso.
Capita di trovarsi con la maniglia bloccata, in altri casi la maniglia si stacca o non funziona correttamente.
Anche in questo caso, oltre ai guasti, c’è il problema dell’usura.
Col tempo, la maniglia della finestra perde la sua funzionalità, la maniglia diventa dura o cedevole e finisce per creare problemi.
- Se hai una maniglia lenta, o troppo dura, potrebbe bastare regolarla;
- Se la maniglia è rotta, servirà una sostituzione;
- Se il problema è nel meccanismo, potrebbe essere necessario sostituirlo.
Riparazione infissi | Come possiamo aiutarti
FinestreZeroProblemi, si occupa di risolvere le tue problematiche con gli infissi, aiutandoti a far tornare comfort e serenità negli ambienti di casa.
Puoi richiedere la nostra assistenza o valutare lo stato dei tuoi serramenti con il nostro Check-Up finestre e porte.
Come hanno fatto molti dei nostri clienti, potresti anche scegliere di affidarti a noi per la manutenzione dei tuoi serramenti, ottenendo la tranquillità di infissi zero problemi, sempre prestanti, e senza pensieri.
Risorse utili
- Come regolare la cerniera della porta
- Come riparare la finestra che non chiude bene
- Come riparare la maniglia della porta allentata
- Come eliminare gli spifferi dalle finestre
- Come cambiare le guarnizioni delle finestre
- Come pulire i vetri delle finestre senza lasciare aloni
- Come fare la manutenzione delle finestre in legno
